Come migliorano il lavoro i monitor di cucina

Abbiamo già parlato del controllo della cucina in un altro articolo del nostro blog. Ma data l’attuale situazione di emergenza sanitaria, siamo sicuri che ritornare sull’argomento ed approfondire l’inserimento di un Kitchen Monitor (Monitor di Cucina) nel proprio locale possa essere per molti una soluzione interessante.

Aggiungere un monitor in cucina, infatti, potrebbe rivelarsi la soluzione adeguata per andare ad eliminare la stampa delle comande da produrre. Con tutto ciò che questa novità porta con sé (meno germi sicuramente, ma anche meno confusione e una più facile visione d’insieme).

Andiamo ad approfondire un po’ le possibilità che offrono.


IL MONITOR DI CUCINA PER IL SERVIZIO AI TAVOLI

Dai monitor di cucina è possibile visualizzare direttamente su schermo le comande prese in sala o quelle da produrre per l’asporto/il domicilio.

Nell’esempio del video riportato sotto, si può vedere una schermata di esempio di un Kitchen Monitor con comande prese ai tavoli. Che funzionalità ha il Monitor di Cucina?

  • controllo a monitor di tutte le comande inserite e di quelle in arrivo;
  • visualizzazione immediata dei turni in gestione;
  • possibilità di visualizzare le pietanze specifiche del turno in gestione e dei successivi;
  • orario di inserimento ordine ed eventuale alert in caso di ritardo nella gestione della preparazione;
  • possibilità di evadere la singola pietanza e segnarla come completata, oppure di evadere l’intera comanda una volta completata la produzione.

IL MONITOR DI CUCINA PER IL SERVIZIO ASPORTO

Ma il Monitor di Cucina può essere utilizzato anche per visualizzare e portare in produzione le comande per asporto/per ritiro, come mostrato nel secondo video qui sotto.

Quali le funzionalità del Monitor di Cucina in questo caso?

  • visualizzazione di tutte le comande in attesa di gestione, con l’orario di riferimento e la tipologia di comanda (se per ritiro o per domicilio);
  • possibilità di selezionare la comanda per vedere il suo contenuto in preview, senza portarla in produzione;
  • selezione multipla delle comande da portare in produzione;
  • possibilità di lavorare la comanda, stamparne il contenuto per il fattorino, chiuderla perché completata (totalmente o parzialmente) o riparcheggiarla nella lista di quelle da gestire;
  • visualizzazione del tempo di preparazione ed eventuale alert in caso di ritardo.

Una soluzione innovativa per gestire in modo più semplice e sicuro il lavoro della cucina, perché:

  1. semplifica il dialogo sala – cucina, ma anche ordini online – cucina, grazie all’inserimento automatico nel Kitchen Monitor delle comande;
  2. ti permette di capire l’impegno totale della cucina, grazie alla visualizzazione di tutte le comande da una stessa schermata;
  3. evita la stampa delle comande, che porta con sé germi e confusione, con possibilità di perderle o confonderle;
  4. consente di impostare un tempo di gestione per ciascuna comanda inserita, passato il quale sarà il monitor ad avvisare la cucina del ritardo accumulato;
  5. è semplice da utilizzare e di immediata comprensione.

Chiedici di provare la nostra soluzione Kitchen Monitor interfacciata con il software Speedy®. Oppure scrivici per scoprire come migliorare la gestione della tua cucina.

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto